
Nell’ambito del progetto “”Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino” finanziato dal ministero dello Sviluppo economico, Movimento Consumatori ha organizzato tre webinar dove saranno affrontati per il tema “Servizi digitali della PA e tutela della privacy”, la tutela dei diritti dei consumatori, la lotta alle disuguaglianze prodotte dai processi di digitalizzazione, la protezione dei dati personali e l’analisi delle criticità esistenti nei rapporti tra cittadino e Pubblica amministrazione. Gli eventi sono realizzati in collaborazione con alcuni atenei italiani.
1° dicembre 2020 – ore 15.30 – 17.30
Webinar “DIGITALIZZAZIONE, USO DEI DATI E TUTELA DEI CITTADINI”
Tutela dei dati personali dei cittadini nello scenario della digitalizzazione. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli Parthenope.
PROGRAMMA – Link per partecipare all’evento fino ad esaurimento dei posti disponibili https://zoom.us/j/92969817769
3 dicembre 2020 – ore 16.00 – 18.00
Webinar “SCUOLA E SANITÀ TRA SERVIZI DIGITALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
Realtà e scenari futuri della digitalizzazione e della protezione dei dati in settori chiave come quelli della sanità e dell’istruzione, chiamati ora più che mai dall’emergenza sanitaria a raccogliere la sfida di rispondere alle esigenze dei cittadini. L’evento è realizzato in collaborazione con università e istituti superiori di Torino.
PROGRAMMA – Link per partecipare all’evento fino ad esaurimento dei posti disponibili https://zoom.us/j/95568882237
10 dicembre 2020 – ore 15.00 – 17.00
Webinar “CONSUMO DI CITTADINANZA: AMMINISTRAZIONI E COMUNITÀ NELLA SOCIETÀ IN QUARANTENA”
Analisi del rapporto, dettato dall’attuale emergenza sanitaria, tra amministrazione e cittadini in tema di servizi digitali. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli Federico II.
PROGRAMMA – Link per partecipare all’evento fino ad esaurimento dei posti disponibili https://zoom.us/j/94685702727
Eventi realizzati nell’ambito del progetto “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino” finanziato dal ministero dello Sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018) e promosso da Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori.
Fonte: Movimento Consumatori