
Il blog giapponese Macotakara svela qualche piccola anticipazione sulle dimensioni degli Apple iPhone di nuova generazione, citando fonti nella catena di fornitori. Ecco, per punti, cosa è emerso; si parte dal presupposto secondo cui a settembre saranno presentati quattro modelli – sostanzialmente iPhone 12, iPhone 12 Max, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max (i nomi non sono confermati ufficialmente, ma si va un po' a senso basandosi sulla gamma attuale, ecco), con diagonali da, rispettivamente, 5,4, 6,1, 6,1 e 6,7 pollici.
- Gli iPhone 12 avranno una scocca sostanzialmente identica a quella degli iPhone 11, mentre precedenti indiscrezioni parlavano di uno stile più squadrato, analogo a quello di iPhone 4 e successori o iPad Pro di ultima generazione.
- iPhone 12 da 5,4 pollici avrà un'altezza a metà strada tra il supercompatto iPhone SE e iPhone 8 del 2017.
- iPhone 12 Max e iPhone 12 Pro da 6,1 pollici avranno un'altezza a metà strada tra l'attuale iPhone 11 con due fotocamere e il mostro di autonomia iPhone 11 Pro Max.
- iPhone 12 Pro da 6,7 pollici sarà leggermente più alto dell'iPhone 11 Pro Max
- iPhone 12 Pro Max da 6,7 pollici sarà notevolmente più sottile dell'11 Pro Max: 7,4 millimetri contro 8,1.
- iPhone 12 Pro Max da 6,7 pollici avrà un sensore fotocamera di dimensioni più grandi della sua controparte di attuale generazione.
La fonte si è rivelata attendibile in passato, ma non sempre. Lo stesso si può dire di Ming-Chi Kuo, l'analista di TF Securities che parlava del redesign della prossima generazione. Come sappiamo, in fase di indiscrezioni (e quindi di sviluppo) le cose sono sempre in movimento: idee possono essere rimandate, modificate, adattate e anche scartate. A riprova di ciò, vale la pena osservare che è proprio Macotakara stesso che aveva diffuso, verso la fine del 2019, i primi presunti mockup dei prossimi iPhone con scocca più squadrata.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
https://feeds.feedburner.com/hd-blog